Hai mai desiderato avere un vantaggio sulla concorrenza quando si tratta di SEO? Se è così, allora probabilmente hai sentito parlare di Google Search Console (GSC). GSC è uno strumento gratuito e prezioso fornito da Google che può aiutare i webmaster a monitorare le prestazioni dei motori di ricerca, risolvere i problemi di indicizzazione del sito e molto altro.
Cos’è Google Search Console?
Google Search Console è uno strumento fornito da Google che consente ai webmaster di monitorare le prestazioni del proprio sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Fornisce informazioni e strumenti dettagliati per la diagnosi e l’ottimizzazione della SEO, come rapporti sulla copertura dell’indice, tracciamento dei backlink, analisi robots.txt e link da rinnegare. Offre inoltre approfondimenti sulle tendenze del ranking delle parole chiave e sulle percentuali di clic (CTR), che possono essere essenziali quando si tenta di migliorare la visibilità del tuo sito Web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Imposta e verifica il tuo sito web.
Il primo passo per utilizzare Google Search Console è aggiungere il tuo sito web. Per fare ciò, dovrai creare un account Google se non l’hai già fatto. Una volta creato e verificato un account, accedi semplicemente alla console, inserisci l’URL del tuo sito web e seleziona il metodo per verificare la proprietà del tuo dominio. Sono disponibili diversi metodi per la verifica a seconda che tu abbia accesso ai file DNS o HTML associati al dominio. Puoi anche utilizzare il codice di Google Analytics come un’altra opzione per la verifica del sito web. Ciò garantisce che solo gli utenti autorizzati possano accedere e apportare modifiche ai dati di Google Search Console.
Aggiungi o rimuovi URL e XML Sitemaps.
Una volta che un sito web è stato verificato, puoi aggiungere e rimuovere singole pagine dall’elenco di indicizzazione. Puoi anche inviare una Sitemap XML quando sei pronto per aggiungere nuove pagine o quelle esistenti sono state aggiornate con nuovi contenuti. L’invio di una mappa del sito assicurerà che Google trovi tutte le pagine importanti del tuo sito e le indicizzi in modo appropriato. Il numero di pagine indicizzate in Google Search Console riflette accuratamente quanti URL conosce sul tuo sito. È anche importante notare che la rimozione di un URL dall’indice del motore di ricerca potrebbe richiedere del tempo, quindi assicurati di pianificare di conseguenza per la massima precisione.
Monitora e migliora l’efficienza della scansione con Recupera come Google.
Google Fetches as Google è un ottimo strumento per monitorare il processo di scansione e gli URL rilevati dal motore di ricerca di Google. Ti consente di inviare singoli URL o valutare l’efficienza di scansione del tuo sito web. Questo aiuta a garantire che Google visualizzi tutte le pagine importanti del tuo sito e possa indicizzarle correttamente nei risultati di ricerca. Puoi anche controllare quanto tempo impiega una pagina a caricarsi, che è un fattore importante nella SEO. Monitora errori come errori del server 4XX, 5XX o codici non trovati (404) per assicurarti che vengano risolti rapidamente. Inoltre, utilizza questo strumento per inviare nuovamente una mappa del sito dopo aver apportato modifiche significative alla struttura esistente del tuo sito web.
Analizza le prestazioni nei rapporti sui risultati di ricerca e nello strumento di controllo degli URL.
La sezione Rapporto sui risultati di ricerca offre una panoramica delle prestazioni del tuo sito Web, ad esempio impressioni, clic e percentuali di clic. Puoi tenere traccia dei risultati di ricerca organici su base giornaliera o mensile. Qui puoi anche visualizzare i dati della query per vedere quali termini di ricerca sono associati al tuo sito web e come gli utenti interagiscono con esso. Lo strumento Controllo URL ti consente di controllare lo stato corrente di una singola pagina del tuo sito, incluso se è indicizzata o meno dal motore di ricerca di Google. Utilizza queste informazioni per identificare eventuali errori su pagine specifiche o agire quando necessario.
Lascia un commento