Sui social network è meglio trattare un solo argomento o più di uno?

Da qualche settimana sia sul mio profilo Facebook che su quello Instagram sto pubblicando in media una foto di un mio disegno al giorno.

Lo scopo è quello di passare da due profili che trattano argomenti generici a due profili che trattano un solo argomento e vedere cosa accade.

Tra i pro ci metterei che sta man mano crescendo l’interesse verso i miei disegni e stanno arrivando le prime proposte per fare delle collaborazioni o le prime commissioni.

Per entrambi i social network bisogna ragionare a lungo termine perchè inizialmente accade poco o nulla ma poi le cose accadono e spuntano le prime richieste.

E’ un po’ come una maratona e se si va troppo di fretta non si arriva al traguardo.

Sto anche tentando di indirizzare gli algoritmi che gestiscono i social network facendo gli capire che il mio interesse principale è il disegno.

Per farlo sto mettendo commenti e mi piace principalmente ad altri post che trattano l’argomento disegno anche se ammetto che qualche commento o mi piace ad altri argomenti mi scappa!

L’ideala sarebbe avere un profilo per ogni argomento su cui si punta ma la cosa diverrebbe molto impegnativa da gestire!

Di negativo ci vedo che se vuoi ottenere risultati devi puntare principalmente su un solo argomento in modo che sia chi ti segue che gli algoritmi ti identifichino con quell’argomento e la cosa è molto vincolante perchè se vuoi affrontare altri argomenti chi ti segue ed anche gli algoritmi non ti identificano con altri argomenti tranne quello principale su cui sta puntando e non è escluso di non ottenere il minimo feedback quando si cambia rotta anche solo con un messaggio.

Se una persona usa i social network senza uno scopo preciso può andare più o meno bene tutto ma se ci si pone un minimo di obiettivo al momento è meglio puntare ad un solo argomento pensando da maratoneta e non da centometrista.

Concludo continuando a pubblicare dei miei disegni più o meno una volta al giorno, analizziamo come va tra X tempo e poi valutiamo come procedere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *