Chat Gpt e la SEO

Ho l’opportunità di poter scrivere quello che voglio in questo sito ed ho quindi occasione anche di provare sul campo delle cose.

Tra i test che sto facendo c’è il far creare degli articoli da Chat Gpt e vedere come Google me li posiziona nei suoi risultati di ricerca.

Quello che intuisco al momento, dopo qualche decina di articoli creati con Chat Gpt e poi pubblicati su questo sito, è che realizzare degli articoli in questo modo è una via veloce per mettere online un sito o aggiungere delle nuove pagine ma non è la via migliore.

Indubbiamente si risparmia del tempo perchè con una semplice domanda posta a Chat Gpt si riesce ad ottenere velocemente un articolo che può essere pubblicato in qualche minuto.

Quindi se si ha fretta di essere online è uno strumento che si può anche valutare.

Però se si vogliono ottenere dei risultati un semplice copia ed incolla di un articolo creato con Chat Gpt non basta!

Se si ha tempo e le conoscenze un articolo credo sia meglio scriverlo alla vecchia maniera pensando a quello che si scrive, confrontando quello che si scrive con i concorrenti che sono in prima pagina nelle SERP di Google e tentando di sviluppare l’argomento nel modo migliore.

Non escludo, e qui non ne ho dati certi, che Google stia già penalizzando o che penalizzerà i contenuti creati con Chat Gpt che effettivamente hanno tutti qualcosa in comune nel modo di scrivere.

Riassumendo, direi che se si ha fretta Chat Gpt può essere una scorciatoia per essere online velocemente ma se si vogliono fare le cose fatte per bene ed ottenere dei risultati la soluzione migliore è quella di usare la propria testa e provare a superare i concorrenti pensando a quello che si scrive o inserisce in un articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *