Esistono diversi strumenti gratuiti per programmare i post di Instagram. Ecco alcuni esempi:
- Hootsuite: Hootsuite è un noto strumento di social media management che consente di programmare post su Instagram, Facebook, Twitter, LinkedIn e altri social network. La versione gratuita di Hootsuite consente di programmare fino a 30 post su un solo account Instagram.
- Later: Later è un altro strumento di social media management che consente di programmare post su Instagram, Twitter, Facebook e Pinterest. La versione gratuita di Later consente di programmare fino a 30 post al mese su un solo account Instagram.
- Buffer: Buffer è un altro strumento di social media management che consente di programmare post su Instagram, Twitter, Facebook, LinkedIn e Pinterest. La versione gratuita di Buffer consente di programmare fino a 10 post su un solo account Instagram.
- Planoly: Planoly è uno strumento di pianificazione per Instagram che consente di programmare post, pianificare storie e gestire i commenti. La versione gratuita di Planoly consente di programmare fino a 30 post al mese su un solo account Instagram.
- LaterBro: LaterBro è uno strumento gratuito che consente di programmare post su Instagram, Twitter e Facebook. La versione gratuita di LaterBro consente di programmare fino a 50 post su un solo account Instagram.
In generale, questi strumenti gratuiti consentono di programmare post su Instagram in anticipo, in modo da poter mantenere un flusso costante di contenuti senza dover necessariamente pubblicare manualmente ogni volta. Tuttavia, è importante notare che alcune di queste opzioni gratuite potrebbero avere alcune limitazioni, come ad esempio il numero di post che si possono programmare al mese. Se hai esigenze più avanzate, potrebbe essere necessario optare per una versione a pagamento degli strumenti di social media management.
Lascia un commento